Laghi di Plitvice

Plitvice

Plitvička Jezera (Laghi di Plitvice), fenomeno naturale e gioiello d’inestimabile valore. Tra la Mala kapela e la Plješivica ci sono 16 laghi maggiori ed una miriade di specchi d’acqua sparsi per l’area bagnata dalla sorgente della Korana, collegati tra loro mediante cascate piccole, medie e grandi, dopo le quali il fiume Korana prosegue la sua corsa verso Karlovac.

Grazie alla bellezza delle cascate, delle grotte e delle caverne, che danno vita ad un fantasmagorico mosaico di colori, suoni e forme circondato da una cornice di alte e boscosissime montagne, i Laghi di Plitvice, nel 1949 furono proclamati Parco nazionale (sotto l’egida dell’UNESCO dal 1979). Per questo Parco nazionale, il maggiore ed il più vecchio della Croazia, circolano soltanto trenini e chiatte a propulsione elettrica che trasportano i visitatori da un punto all’altro del parco. La visita continua a piedi per stretti sentieri e ponticelli di legno sospesi a pochi centimetri dall’acqua.

Il parco è aperto tutto l’anno; al piacere di una visita estiva, risponde la magia del parco in inverno, quando l’immagine delle cascate ghiacciate lascia senza parole.
Gli appartamenti Dumanić meno di 150 chilometri dai laghi di Plitvice e offrono un alloggio ideale per tutti i visitatori.

(tratto da www.croatia.hr, foto: Pablo BM, London)